CALABRIA ASSOLUTO IMPERFETTO 2025

Il talk di ADI Calabria per la Milano Design Week 2025.

Giovedì 10 aprile 2025 presso eFM,  via Statuto 11, Milano.

Per il terzo anno consecutivo, la Milano Design Week ospita il format di ADI Calabria che promuove una riflessione corale su come il design può interpretare le istanze di innovazione di una regione complessa che vuole ridefinire il proprio valore. In risposta al tema del Fuorisalone “Mondi Connessi”, il talk intende affrontare il tema della marginalità della Calabria rispetto ai “centri del design”, considerandola come una risorsa.

Da alcuni anni, le aree di margine sono studiate e valorizzate quali luoghi ricchi di potenzialità innovative, fonti di idee e possibili tracce per nuove strategie. Parole come margine, soglia e confine lasciano intravedere la possibilità di un passaggio, di una potenzialità progettuale. Questo passaggio rappresenta anche la volontà e la necessità di oltrepassare la dicotomia fra natura e cultura, fra antichità e modernità, adottando uno sguardo ecologico. La Calabria vive sulla soglia: uno spazio poroso di mediazione tra centro e margine, tra passato e possibilità, dove l’assoluto di un’eredità ancestrale incontra l’imperfetto di un presente in mutazione. È proprio in questa frattura che il design può agire come forza propulsiva, rendendo accessibile il paradosso della soglia, cercando di riflettere sull’idea che l’imperfezione non sia un limite, bensì lo spazio per uno slancio creativo.

Con questo spirito progettuale, il talk Calabria Assoluto Imperfetto ospiterà le testimonianze di aziende e iniziative culturali legate al territorio, esempi virtuosi con i quali si intende dimostrare come nella “periferia dell’impero” si possano realizzare progetti validi, frutto di una creatività intelligente, anticonvenzionale, appassionata, orientata a riconsiderare la dicotomia tra centro e periferia in cui il design funge da elemento di mediazione, rendendo possibili connessioni fra persone, storie e territori.

Dopo un saluto del general manger di eFM Giuseppe Capicotto e del presidente di ADI Calabria Francesco Alati – gli interventi di Alfonso Femia, fondatore e direttore della Biennale dello Stretto, insieme al presidente ADI Luciano Galimberti e alla presidente di ADI Sicilia Annalisa Spadola. A seguire, un viaggio attraverso la Calabria, con il racconto fotografico di Giulia Natalia Comito. Si prosegue con una riflessione collettiva sul tema del margine. Chiudono l’incontro Mauro Valentini, CEO di Vegitalia S.p.A., e Lidia Passarelli, esperta in comunicazione strategica, che presenteranno il progetto Enjoy Calabria, per raccontare il ruolo fondamentale delle aziende nel costruire e sostenere visioni progettuali per il territorio.

L’evento è curato dai soci ADI Calabria Francesco Alati, Giusi Buono, Salvatore Greco, Teresa Romeo e Andrea Zito, e realizzato con il patrocinio di Regione Calabria, INARCH Calabria, Unioncamere Calabria, del dipartimento Architettura e Design dell’Università Mediterranea e degli Ordini degli Architetti PPC di tutte le provincie della regione.

Concept design e moderazione: Giusi Buono